raggelare — [der. di aggelare, col pref. r(i ) ] (io raggèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come il ghiaccio, anche fig.] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, gelare, ghiacciare, [spec. fig.] agghiacciare, [per lo spavento] atterrire, [per lo spavento]… … Enciclopedia Italiana
aggelato — ag·ge·là·to p.pass., agg. → aggelare, aggelarsi … Dizionario italiano
raggelare — rag·ge·là·re v.tr. e intr. (io raggèlo) CO 1a. v.tr., rendere improvvisamente gelido Sinonimi: congelare, gelare. Contrari: riscaldare, scaldare. 1b. v.tr., fig., creare una sensazione di forte disagio, sconcerto, spavento, ecc.: le sue parole… … Dizionario italiano
gelare — [lat. gĕlare ] (io gèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l acqua ; la notizia mi gelò il sangue ] ▶◀ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, (non com.) raggelare, [spec. fig.]… … Enciclopedia Italiana
gelare — A v. tr. 1. agghiacciare, congelare, aggelare (lett.), raggelare, raffreddare, refrigerare □ assiderare □ sorbettare CONTR. sgelare, scaldare, riscaldare □ bruciare, sciogliere, sghiacciare 2. (fig.) f … Sinonimi e Contrari. Terza edizione